Visualizzazione post con etichetta Primi piatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Primi piatti. Mostra tutti i post

giovedì 27 febbraio 2014

MINESTRONE PASSATO DI VERDURE CON DADO TEC AL




Riempire d'acqua fredda un tegame  e versarvi le verdure surgelate …… aggiungete il dado , io in questo caso ho usato il dado dell'azienda TEC AL


Fare cuocere a fuoco lento con coperchio per almeno 30m e passate tutto nel mixer 
(se la preparazione dovesse risultare troppo liquida, prima di passare al mixer togliere un po' di brodo).






QUI trovate la collaborazione con l’azienda




Via per Parma, 32 - 43029 Traversetolo (Pr)

Tel 0521.342104
Fax 0521.342103 / 0521.341647

E-mail:
 info@tecalsrl.com 

giovedì 19 dicembre 2013

SPAGHETTI DI RISO CON VERDURE E GAMBERI . piatto cinese




Oggi avevo proprio voglia di mangiare cinese..... 

io adoro il cinese e se fosse per me lo mangerei tutti i giorni!!

Così eccomi a cucinare un piatto tipico cinese....ma fatto in casa  :) con le nostre mani.






In una pentola capiente mettete un filo d'olio uno spicchio di aglio e fate scaldare il tutto una volta che l'olio è caldo aggiungete le vostre verdure in questo caso io ho messo le carote e le zucchine tagliate molto finemente.


Lasciate andare a fuoco alto per almeno 5 minuti e continuate a girare, in modo che le verdure inizino ad ammorbidirsi.

Passato il tempo togliete le vostre verdure della pentola e lasciatele riposare in un piatto.

Nella stessa padella mettete un filo di olio e aggiungete i gamberetti fateli cuocere per il tempo di cottura richiesto una volta cotta aggiungete le vostre verdure, aggiungete due o tre cucchiaini di salsa di soia un pizzico di sale e pepe.




In una pentola normale fate cuocere la vostra pasta, io in questo caso ho usato gli spaghetti di riso; tipici cinesi, sono spaghetti fini fini di colore bianco, non vanno cotti vanno messi semplicemente per 4 minuti in acqua tiepida.

Una volta cotta la pasta unite il tutto e fate andare per 2 minuti a fuoco alto.....

 ed ecco a voi il vostro piatto pronto!!





giovedì 5 dicembre 2013

PASTA - Pasticcio di verdure con maccheroni MAGIC COOKER



Anche oggi parliamo di pasta... 

Naturalmente parliamo di pasta cotta col coperchio di MAGIC  COOKER  !!




Mi sono lanciata con questo coperchio devo dire che molto utile , pratico ma soprattutto veloce.

Utilissimo per non sporcare troppe pentole perchè se ne usa solo una !!


Ingredienti
100 g di pasta Maccheroni
200 ml acqua
3/4 cucchiai di formaggio grattugiato
olio extravergine d'oliva
1 melanzana
2 zucchine
pizzico di sale fine
pepe
noce moscata


In una pentola mettiamo un filo di olio , uno spicchio d'aglio e la cipolla tagliata a pezzi poi aggiungiamo le nostre verdure in questo caso zucchine e melanzane.



Io ho utilizzato 2 zucchine e una melanzana , perchè stasera sarà il mio contorno con l'hamburger.

ecco il mio contorno pronto per stasera.

Aggiungiamo un filo di acqua dentro le nostre verdure chiudiamo col coperchio e lasciamo andare a fuoco alto per circa 2/3 minuti poi abbassiamo il fuoco per circa 5 minuti.
 Passato il tempo tiriamo sù il coperchio e aggiungiamo un pizzico di sale , mi raccomando non esagerate con il sale perchè ne basta veramente poco , pepe e noce moscata, aggiungiamo la nostra pasta e l'acqua e rimettiamo il coperchio , lasciamo andare per il tempo di cottura della pasta cioè circa 8 minuti.





Passato il tempo di cottura ecco pronta la nostra pasta , pronta per essere mangiata !!




venerdì 29 novembre 2013

PASTA - FUSILLI CON PANGRATTATO



PASTA - FUSILLI CON PANGRATTATO



Io mangio un po’ tutta la pasta …. Ma adoro i fusilli e le mezze penne !

Perciò io per questa ricetta userò i fusilli , ma vi lascio la scelta di usare la pasta che volete , visto che ognuno di noi ha i propri gusti!!


Fate cuocere la vostra pasta come al solito.... in una padella con acqua bollente e sale.

Nel frattempo in una padella bassa soffriggete l’olio con l’aglio un pizzico di sale e la mollica di pane , fatelo dorare mescolando in continuazione con un cucchiaio di legno. 

A doratura raggiunta, eliminate l'aglio.



Scolate la pasta ancora al dente e versatela nella padella con il pane , fate insaporire per un minuto a fiamma vivace e servite.


Se volete aggiungete un pò di formaggio gratuggiato.





mercoledì 13 novembre 2013

pasta - Fusilli con pancetta e pomodorini freschi con coperchio MAGIC COOKER





Dopo aver dato uno sguardo alle ricette cartacee fornite dentro la confezione e incuriosita dal loro dvd con tutte le spiegazioni……
Mentre lo guardavo mi chiedevo come fosse possibile che questo coperchio potesse fare tutte queste cose…..
Non avete idea fa di tutto!!!

Ma la cosa che più mi ha lasciata perplessa è stata la cottura della pasta nel suo stesso condimento. 



Così ho voluto provare a cucinare per pranzo la PASTA

FUSILLI CON POMODIRINI FRESCHI E PANCETTA



Ingredienti
200 g di pasta fusilli
10 pomodorini freschi
100 g di pancetta
400 ml acqua
3/4 cucchiai di formaggio grattugiato
olio extravergine d'oliva




Ho tagliato in due i pomodorini e li ho messi in una pentola a bordi alti insieme ad un filo d'olio poi ho aggiunto la pancetta tagliata a pezzetti, salato leggermente e messo sul fuoco a fiamma media, col coperchio Magic Cooker.
Dopo circa 5 minuti i pomodori e la pancetta erano pronti.






Ho messo la pasta sopra il condimento senza mescolare e versato l'acqua, chiuso il coperchio, aumentato il fuoco fino a bollore circa 3 minuti e poi ho abbassato la fiamma fino a 8 minuti, il tempo di cottura della pasta.
Quindi  ho tolto dal fuoco e lasciato riposra eper circa 1 minuto, poi ho aperto il coperchio e mescolato.
La pasta aveva assorbito tutta l'acqua.




Pronta in pochissimo tempo.
Il coperchio, inoltre, si può adattare a qualsiasi pentola e con pochissimo olio si può friggere, grigliare, scongelare e tanto altro ancora...provare per credere!!! 




martedì 29 ottobre 2013

PASTA - FUSILLI CON PANCETTA E MOZZARELLA



Oggi si mangia pasta!!

Ma più esattamente oggi a pranzo ho mangiato PASTA... perchè in teoria e io anche in pratica cerco di non farla mai la sera, perchè fa ingrassare!!

Devo dire la verità prima che rimanessi incinta la pasta la mangiavo una volta a settimana, non ne andavo matta....ma ora il mio stomaco la richiede!! Se a pranzo non la mangio arrivo verso le 16 che sbranerei tutto, non mi basterebbe mangiare una mela o un frutto, perciò eccovi la mia ricetta di oggi.

FUSILLI CON PANCETTA E MOZZARELLA

Come al solito fate cuocere la pasta che volete..io adoro le penne e i fusilli....

In un pentolino mettete un filo di olio e uno spicchio di aglio e poi aggiungete la pancetta a cubetti...fate rosolare bene, in modo che diventi bella croccante


Una volta raggiunta la croccantezza che desiderate, spegnete il fuoco buttate dentro la pasta cotta e impiattate.



Mettete qualche cubetto di mozzarella ed ecco il vostro piatto semplice e veloce è pronto!!








giovedì 17 ottobre 2013

Spaghetti con pancetta e zucchine - pasta




Anche oggi parliamo di pasta, di primi piatti…

PASTA PASTA PASTA PASTA  !!


Un primo saporito e veloce da preparare. Ottimo per risolvere un pranzo all'ultimo minuto, è anche una buona scelta per una cena informale tra amici. Provatela, diventerà un piatto di casa...


Con qualche cucchiaio d'olio d'oliva, fare rosolare in una padella la pancetta.
Quando è bella dorata, mettetela da parte.
Mettete lo scalogno e le rondelline di zucchine nella padella con l'olio e il grasso di pancetta.
Cuocete questo 'soffritto' per pochi minuti,  aggiungete un bicchiere di vino e lasciatelo evaporare a fuoco lento.



Nel frattempo cuocere la pasta, che deve essere scolata al dente.
Rovesciate la pasta semi cotta nella padella, con un mestolo di acqua di cottura e unite la pancetta.
Saltare tutto in padella, aggiungendo se serve un filo di olio a freddo,  il parmigiano e finalmente a tavola!!!




lunedì 8 aprile 2013

PASTA - FUSILLI AL SUGO DI OLIVE NERE




Torno a far da mangiare per una amica che è venuta a trovarmi... 

Verso le 12.00 squilla il telefono ed eccola.. una mia amica che si trova nei paraggi e voleva venirmi a trovare, ed ecco che scatta l' invito a pranzo... Così mi metto subito in cucina e preparo qualcosa di veloce....


Pasta con sugo di olive nere

Facile e soprattutto veloce .

Iniziamo subito con le preparare il sugo in un pentolino basso mettete un po' di olio e fate soffriggere uno spicchio d'aglio aggiungete la vostra passata di pomodoro (io ho usato quella a cubetti) e le olive alcune intere e altri spezzettate, aggiungete mezzo bicchiere di vino, io avevo il vino dolce ho voluto provare ad usarlo lo stesso così evito di mettere lo zucchero nel sugo.... poi vi dirò se va bene ugualmente.

Fate cuocere il sugo almeno una ventina di minuti e naturalmente aggiungi un dado per dargli sapore .


Cuocete da parte in una pentola con dell'acqua e sale la vostra pasta io adoro i fusilli perciò ho usato questi.

Ed ecco a voi un primo piatto veloce da fare all'ultimo momento.

Vi posso dire che usare lo spumante dolce non ha cambiato proprio il sapore del piatto...anzi il sugo mi sembra molto meno acido.



giovedì 21 febbraio 2013

PASTA CON RICOTTA E PISELLI


Anche oggi parliamo di pasta, di primi piatti…

Siccome sono a casa dal lavoro …. in parole povere sono disoccupata, io e mio suocero ci siamo messi d'accordo a mangiare insieme, almeno ci facciamo compagnia, visto che abitiamo nella stessa via.

Sono felice che venga a mangiare da me, però devo inventarmi tutti i giorni qualcosa da fare, anche se a volte mangiamo semplicemente un pò di affettato.

Ma oggi non è uno di quei giorni …..  Perché  oggi ho preparato la pasta con ricotta e piselli.


Mio suocero mangia di tutto è una persona di bocca molto buona, ci sono pochissime cose che
 non mangia, è purtroppo una di queste è la ricotta …. Cosa che io non sapevo assolutamente!

Quando gli ho dato il  piatto di pasta lui ha incominciato a mangiare senza chiedere nulla, si è anche fatto la scarpetta …..  poi mentre mi dava una mano a pulire la cucina ha visto la confezione della ricotta e mi ha chiesto  :  

-          Ma questa per cosa l’hai usata?
-          Per condire la pasta, perché?
-          Io odio la ricotta …
-          Ma se ti sei pulito il piatto!
-          Pensavo fosse panna … Mi sa che devo ricredermi .


Questa è stata la nostra conversazione … 

Mi ha fatto morire dal ridere, neanche se ne era accorto.


La preparazione del piatto è semplice, basta far soffriggere un po’ di cipolla, aggiungere i piselli ( io normalmente uso quelli delle scatole di latta) un po' di latte, in modo che non mi asciughi troppo e in fine la ricotta.






martedì 19 febbraio 2013

TAGLIATELLE FATTE IN CASA con PESTO





Questa è la pasta che ho fatto in casa qualche giorno fa ..... trovate il Link qui.

Ho voluta farla semplicemente con del pesto ... ed ecco le foto.




giovedì 14 febbraio 2013

PRIMO PIATTO - SPAGHETTI ALLA CARBONARA


Sabato sera ho avuto gente a casa e siccome non avevo tempo di preparare cose complicate e i miei ospiti adorano la pasta ho risolto facendo la carbonara....

Abbiamo mangiato vari antipasti... salatini con Wurstel fatti in casa,, patatine, affettati vari e poi un bel piatto di pasta alla carbonara ...... il caffè e il dolce.

Speravo di riuscire a fare anche la carne ma mi è mancato il tempo.. ma devo dire che nonostante il poco tempo di preparazione è andata bene !

Siccome i miei ospiti non mangiano cipolla.... ho dovuto saltare nella preparazione della carbonare il soffritto ho direttamente messo in pentola la pancetta e fatta rosolare da sola, poi da parte in una scodellina ho messo 3 uova con del formaggio, sale e pepe che ho buttato in padella solo dopo aver aggiunto la pasta cotta al dente, ho unito il tutto e fatto saltare e cuocere bene l'uovo.

Ed ecco il risultato....




CONTATTO :

puoi contattarmi al seguente indirizzo mail : alelablogger@gmail.com