martedì 23 ottobre 2012

POLPETTE CON ZUCCHINE E PETTO DI POLLO

Avete il petto di pollo che vi avanza... perchè nessuno lo mangia !

Ecco cosa potete fare ..

POLPETTE CON ZUCCHINE E PETTO DI POLLO

Un piatto veloce e facile da fare, pronto in pochi minuti.

Naturalmente se il petto vi è avanzato molto probabilmente è già cotto.. perciò sminuzzatelo in piccoli pezzi e mettetelo da parte, se invece è da cuocere tagliatelo a pezzi piccoli e cuocete con le zucchine.
In una padella bassa fate cuocere le zucchine tagliate a rondelle con un po di olio, pepe, sale e un filo di acqua per non farle bruciare, una volta cotte unitele col pollo aggiungete 2 uova e mezzo bicchiere di pangrattato, mescolate il tutto.
Nella stessa padella che avete sporcato per le zucchine mettete dell'olio da friggere.. e cuocete le vostre polpettine x circa 5m.



Ed ecco il vostro piatto unico, pronto per essere mangiato!




lunedì 22 ottobre 2012

PASTA PER ROTOLO - SALAME DOLCE - PASTA BISCOTTO


La pasta è una base morbida, sottile che viene usata per rotoli farciti  di creme dolci.
La consistenza della pasta è soffice, ricorda quella del pan di spagna, conosciuta come pan di spagna arrotolato.
Il procedimento è semplice, veloce sono sufficienti pochi minuti di cottura.


   INGREDIENTI :
100g di zucchero
100g di farina
1/2 busta di lievito
3 uova


   PREPARAZIONE :
Iniziate dividendo i tuorli dagli albumi.

 Sbattete i tuorli per almeno 10 minuti assieme allo  zucchero  fino a che non diventano chiari e molto spumosi , aggiungete la farina setacciata con il lievito.

Montate gli albumi a neve non troppo ferma e unite i due composti con una spatola senza smontarli .

Stendete l’impasto su un foglio di carta forno bagnato, posto su una leccarda da forno  e livellatelo con una spatola.

 Infornate in forno già caldo a 220° per 6-7 minuti; la superficie del dolce deve diventare appena dorata.

Estraete la pasta dal forno, toglietela immediatamente dalla teglia, poggiandola con tutta la carta forno su di un piano.


Spolverizzate  la superficie della pasta biscotto con dello zucchero semolato, in modo che non si appiccichi e arrotolatela immediatamente su se stessa con la carta forno.


Quando si sarà freddata srotolatela e farcitela con il prodotto prescelto e arrotolatela.






venerdì 19 ottobre 2012

CREMA AL BURRO


La crema al burro è una preparazione di pasticceria usata per farcire svariate torte grandi e piccole, si utilizza per fare decorazioni.

E’ una crema a base di burro ammorbidito, zucchero che può essere arricchita con vaniglia, scorza di limone o cioccolato a seconda dell'uso.

E’ possibile colorare la crema di burro utilizzando i coloranti alimentari reperibili in commercio.

E’ possibile prepararle in anticipo, conservarle in congelatore dentro ai contenitori per alimenti.


   INGREDIENTI :
250 gr burro freddo
500 gr zucchero a velo
3 cucchiai di latte o panna
estratto di vaniglia o mandorla

   PREPARAZIONE :
Miscelare il burro con lo zucchero a velo, dopo averlo lavorato bene, aggiungete l’estratto di vaniglia al composto, unire anche il latte e montate bene, se volete aggiungete del colorante alimentare e mescolare accuratamente.

  -------------------------------------------------------------------------------------------------------



RICETTA BASE PER LA PIZZA


L’impasto per pizza è una preparazione molto semplice da fare,  preparato con farina, acqua, lievito, olio e sale che vi servirà per realizzare tutte le vostre pizze, potete farle sottili o più alte, come piace più a voi.

La lavorazione della pasta , non vi porterà via molto tempo.
Ricordatevi di cominciare a preparare l’impasto almeno un paio di ore prima di infornare le pizze, in modo da consentire una buona lievitazione, se userete il lievito di birra fresco, altrimenti se usate il lievito secco un polvere o a granelli, quello che non necessita la lievitazione, potete farla mentre il forno si scalda.



   INGREDIENTI 4 pizze del diametro di 35 cm
Acqua circa 600 ml
Farina 1 kg + quella per la spianatoia
Lievito di birra 5 gr fresco OPPURE Lievito di birra 1 bustina
Olio extravergine di oliva 6 cucchiai
Sale fino 20 gr
Zucchero 2 cucchiaini rasi  



   PREPARAZIONE
Disponete la farina a fontana  in una capiente bacinella e formate un buco al centro.
Prendete un bicchiere d'acqua tiepida e sbriciolatevi dentro il cubetto di lievito di birra o il lievito in polvere, (se lo prevede, leggere le istruzioni sulla confezione) lo zucchero e mescolate fino a fare sciogliere bene tutto e inserite al centro della farina il composto.
Ora sciogliete 20 gr di sale in un altro bicchiere d'acqua tiepida; aggiungete l'olio e inseriteli nella farina, impastate il tutto fino a raggiungere la consistenza desiderata, che deve essere morbida ed elastica.
Continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio e morbido, con il quale formerete una palla che andrete ad adagiare nella stessa ciotola, adeguatamente spolverizzata di farina sul fondo.
Coprite la ciotola con un canovaccio pulito e riponetela in un luogo tiepido e lontano da correnti d’aria.
Attendete che l‘impasto abbia raddoppiato il proprio volume (ci vorrà almeo 2 ore) e poi procedete alla stesura della pasta per la vostra pizza.







giovedì 18 ottobre 2012

PASTA SPAGHETTI CON ZUCCHINE E VONGOLE

Eccoci a parlare di nuovo di cibo....

SPAGHETTI CON ZUCCHINE E VONGOLE


Iniziamo con affettare le zucchine a rondelline e farle cuocere in una pentola bassa con un pò di olio all'aglio (  http://alelablogger.blogspot.it/2012/07/olio-aromatizzato-allaglio.html ) versate un pò di acqua nella pentola in modo da non farle bruciare, fate andare le zucchine per circa 15m.
Dopo di chè mettetele in un piatto e nella stessa pentola mettete le vongole del vasetto, quelle già pulite, non buttate l'acqua del vasetto...buttate tutto il contenuto nella pentola con mezzo bicchiere di vino bianco e fate andare finchè l'acqua non si è quasi consumata del tutto....aggiungete le zucchine, non mettete sale ma aggiungete un pò di pepe.


Naturalmente nel frattempo avete fatto cuocere la pasta... scolatela e unite il tutto nella pentola delle zucchine e vongole, amalgamate tutto insieme e servite caldo!

BUON APPETITO....



se hai trovato interessante questa guida, aiuta anche i tuoi amici condividendola.

CONTATTO :

puoi contattarmi al seguente indirizzo mail : alelablogger@gmail.com