domenica 6 gennaio 2013

BISCOTTI ALLA CANNELLA


Questa è la ricetta di una cara cugina di mio Papà... che mi sono fatta dare di nascosto per fargli una sorpresa , anche se sinceramente volevo solo prenderlo per la gola !
Mio Padre è una persona che mangia di tutto, mettigli d'avanti qualsiasi cosa e lui dice BUONA !
Ci ho messo tanto amore e pazienza per farli cosi belli con anche la doppia stella e la glassa...io adoro la cannella, e credevo anche mio Padre....
ma.....mi sbagliavo!!!
forse lo ho sentito per la prima volta dire NON MI PIACCIONO!!!
Ci sono rimasta così male che alla fine li ha mangiati solo per farmi contenta.... :)

INGREDIENTI BISCOTTI :
con questa dose vengono circa 2 teglie da forno
200 gr farina
100 gr zucchero
7     gr canella
50   gr burro
1     uovo
1/2 busta lievito
q.b. acqua
INGREDIENTI GLASSA ALL'ACQUA :
80 gr zucchero a velo
2 cucchiai di acqua

........................................................


In una ciotola mescolate la farina ,zucchero, cannella e il lievito..... Aggiungete l'uovo e il burro fuso e se serve l'acqua.
Lavorate il composto fino ad ottenere un panetto omogeneo.
Stendetelo su una superficie infarinata con uno spessore di 3 mm.
Con un Tagliapasta a forma di stella, ricavate tanti biscotti che andrete a posizionare man mano su una teglia rivestita di carta forno.
Infornate 180 gradi e cuocete per 10 minuti circa



Una volta sfornati lasciate intiepidire, poi cospargere sopra i biscotti lo zucchero a velo o decorarli con la ghiaccia che preparerete facendo sciogliere un pò d’acqua nello zucchero a velo.








Con questa ricetta partecipo al contest di Elena del blog " A pancia piena ".



venerdì 4 gennaio 2013

PASTA CON PANCETTA OLIVE E PROVOLA

Ciao a tutti!!!!
inizio subito col scusarmi di non aver più scritto nulla...  ma sono stata un bel po' presa alla Vigilia e a Natale.
La sera della Vigilia ho avuto la mia famiglia a cena..eravamo in totale 10 persone, mentre il giorno di Natale a pranzo ho avuto i parenti di mio Marito..7 persone.
Ho avuto ben due giorni di cucina sfrenata.......

Poi il 27..finalmente avevo finito di pulire casa ed era arrivato il momento di partire per la montagna e per il riposo, ed ecco che arriva l'influenza!!!!!!

Ancora oggi non sto molto bene, tosse , gola che brucia e la febbre che va e viene..... ma non potevo non scrivere qualcosa, percio' eccomi qui con una delle mie ricette.


PASTA CON PANCETTA , OLIVE E PROVOLA


Iniziamo a mettere l'acqua in una padella per la pasta....usate come sempre quella che volete.
In una padella antiaderente e bassa mettete un filo di olio e la pancetta, fatela rosolare bene, in modo che diventi bella croccante..poi aggiungete le olive e fate saltare, in modo che la pancetta prenda un po' di sapore delle olive,  nel frattempo buttate la pasta....scolatela al dente.


appena scolate la pasta buttate la provola nella pentola con olive e pancetta fate andare qualche secondo e quando vedete il formaggio che inizia a sciogliersi buttate la pasta, girate in modo che si mischino bene gli ingredienti e la pasta è fatta....pronta per essere servita!!!!






martedì 11 dicembre 2012

STASERA SI MANGIA CINESE !!!





Ciao a tutti... stasera lunedi non si cucina e si mangia cinese,  che io adoro!!

Mangerei tutti i giorni i loro ravioli al vapore... il pollo al limone....
che vi dirò ho provato a farlo tempo fa, mi sono dimenticata di fare le foto per metterle sul sito, ed è venuto veramente bene!
Appena lo rifaccio vi mando foto e ricetta !

Cmq questo è quello che mi sono mangiata ieri sera a cena...

RAVIOLI DI CARNE AL VAPORE
SPAGHETTI DI RISO CON VERDURE E GAMBERI
POLLO AL LIMONE

Eccovi le foto......










BUONO !!!!!!!!!!!!!!!!



giovedì 6 dicembre 2012

TORTA SBRISOLONA


Ecco un dolce lombardo molto famoso..... la torta sbrisolona !
il simbolo della pasticceria mantovana, la tendenza è quella di sbriciolarsi già prima della cottura a causa della presenza della farina di mais.
La Sbrisolona è una torta dura, estremamente friabile che non si taglia ma si spezza.


Vi racconto come farla...

Ingredienti
2 tuorli
150 gr di zucchero
200 gr farina
170 gr farina di mais ( polenta )
200 gr di mandorle ( io ho messo 150 gr di mandorle e 50 gr di pinoli )
200 gr burro fuso


Procedimento
Tritare grossolanamente le mandorle nel mix, unite le farine,  lo zucchero e i tuorli poi aggiungere il burro fuso con un pizzico di sale.
Impastare il tutto con le mani.
Versare l'impasto su una teglia da crostata e modellare senza schiacciare troppo.
Infornare a 180 gradi per 40-45 minuti.

Una volta raffreddata completare con zucchero e rompere la torta con le mani.







lunedì 3 dicembre 2012

CALZONE FATTO col FORNO DI CASA






Eccomi ancora a parlare di cose da mangiare....

Ieri sera non sapendo casa preparare ho fatto il calzone, al posto della solita pizza.

Naturalmente la ricetta della pasta è quella della pizza, che trovate qui.

Ho diviso l'impasto in 4 parti uguali...

- 2 pezzi sono per i calzoni di mio marito e di mio suocero, li ho fatti con il ripieno che piace a loro : 
2 cucchiai di passata di pomodoro con origano, un po di funghi sotto'olio, della mozzarella e naturalmente dello zola, gorgonzola.

- 1 pezzo il mio calzone, semplice semplice :
2 cucchiai di passata di pomodoro con tanto origano, mozzarella e prosciutto cotto

- mentre il quarto pezzo lo usato per fare delle pizzette che mi sono mangiata oggi a pranzo, semplicemente fatte con pomodoro, mozzarella e prosciutto cotto.

----------------------------------------------------------------------------









CONTATTO :

puoi contattarmi al seguente indirizzo mail : alelablogger@gmail.com